Il Terapista Occupazionale (TO) sostiene la persona che manifesta qualsiasi problema di salute mentale creando e sviluppando una routine di attività quotidiane per dare al paziente un senso di adeguatezza e una migliore qualità della vita.
L’intervento di terapia occupazionale può essere associato, inoltre, alla riduzione del carico del caregiver, alla diminuzione del tasso di istituzionalizzazione e può portare a una maggiore qualità della vita per le famiglie degli assistiti.
Il TO stimola, oltre alla capacità d'agire in modo adeguato, anche le capacità relazionali del paziente, al fine di raggiungere la massima autonomia possibile e di migliorare la sua qualità di vita, attraverso:
DOVE: