Torna su

EXPOSANITA' 2024

 AITO sarà presente ad Exposanità 2024

 

Bologna Fiere 17-19 APRILE 2024.

Ci troverete nel padiglione 22, stand C72

 

SARA' POSSIBILE PER TUTTI I SOCI AITO RICHIEDERE UN BIGLIETTO PER PARTECIPARE MANDANDO UNA MAIL AD eventi@aito.it INDICANDO NOME, COGNOME e INDIRIZZO MAIL 

 

Partecipa anche ai WORK SHOP organizzati da AITO -  SALA MAMELI - B74 - Padiglione 22

i posti sono limitati, iscriviti al seguente link: https://forms.gle/2rHi3RHkMUAgmyKu6

 

17/04, ore 11.30-12.30: La carrozzina e la qualità di vita delle persone con disabilità: ruolo, esperienze, innovazioni, strumenti e linee guida – Claudio Nenna, Devis Trioschi - iscrizioni chiuse

17/04, ore 13.00-14.00: La teleriabilitazione applicata alla Terapia occupazionale: proposta di un progetto di riabilitazione integrata all’utilizzo delle nuove tecnologie e delle ”AI” – Chiara Ascani

17/04, ore 14.30-15.30: L’esperienza dei bambini con disabilità e delle famiglie che prendono parte al progetto All Inclusive Sport: uno studio qualitativo – Michela Compiani

17/04, ore 16.00-17.00: L’adattamento culturale e la validazione in italiano della Seated Postural Control Measure for Adults 2.0 (SPCMA 2.0) – Barbara Lucia

18/04, ore 11.00-12.00: Le autonomie e l’attività motoria in giovani adulti autistici – Alice Ternelli, Alessia Mantovani, Alessandro Rebuttini, Martina Rossetti

18/04, ore 12.30-13.30: Progettazione di un sistema di postura modulare per il letto in cliente con rara malattia genetica e grave asimmetria posturale: un caso di studio – Camilla Mussetta, Rosaria Caforio

18/04, ore 14.00-15.00: Demedyacare: un programma di teleassistenza occupazionale rivolto alla diade caregiver-persona con demenza nello sviluppo di strategie di coping e nella riduzione del burden – Eleonora Rinaldi, Lucia Suffritti

19/04, ore 09.45-10.45: “La Tele-riabilitazione”: nuove opportunità – Leandro Segaletti

19/04, ore 11.00-12.00: Valutazione Ambientale: il primo passo per il ritorno alla quotidianità – Elena Merighi, Irene Palermo

 

Destinatari: terapisti occupazionali e studenti di terapia occupazionale, medici, professionisti sanitari, coordinatori e ai dirigenti, assistenti sociali, psicologi, educatori, interessati.

 

VENERDI 19 APRILE, DALLE 15.30 ALLE 17.00 EXPOSANITA’ OSPITERA’

L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI AITO.

EVENTO CON PATROCINIO AITO: 

18/04, ore 9.00: L’IMPATTO DELLE TECNOLOGIE ASSISTIVE DIGITALI NELLA VITA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: STRUMENTI A SUPPORTO DI AUTONOMIA ED AUTODETERMINAZIONE (info allegate)

19/04 ore 09.15: Il ruolo degli ausili e delle tecnologie per il miglioramento della qualità di vita in età geriatrica (info allegate)

ELENCO EVENTI EXPO SANITA': https://eventi.senaf.it/elenco_eventi.php?idP=1994158&idECD=1994158

 

RASSEGNA STAMPA:

https://www.disabili.com/medicina/articoli-qmedicinaq/disabilita-ad-expo...

https://www.tecnomedicina.it/a-exposanita-2024-un-ampio-programma-di-inc...

https://www.adriaeco.eu/2024/03/03/a-exposanita-2024-un-ampio-programma-...

https://www.emiliaromagnanews24.it/exposanita-a-bolognafiere-dal-17-al-1...

http://www.comune.torino.it/pass/informadisabili/2024/03/26/exposanita-a...

 

 

Aereo

L’Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi è collegato direttamente alla Stazione Ferroviaria di Bologna con il comodo servizio MARCONI EXPRESS.
Per informazioni:  www.marconiexpress.it

Auto

Dalle autostrade A1 (Milano, Firenze, Roma) e A14 (Rimini, Ancona, Bari): uscire direttamente al casello “BOLOGNA FIERA” sull’Autostrada A14 per Ingresso pedonale Nord e Parcheggio Multipiano Michelino (Via Ondina Valla).

Dall’autostrada A13 (Ferrara, Padova, Venezia): uscita “BOLOGNA ARCOVEGGIO” poi tangenziale uscita 8  per Ingresso pedonale Nord e Parcheggio Multipiano Michelino (Via Ondina Valla).

Dal centro città: ingresso pedonale Ovest Costituzione e parcheggio Piazza Costituzione.

Treno

Dalla Stazione Ferroviaria (che dista 10 minuti dal Quartiere Fieristico) le linee 35 e 38 conducono all’Ingresso pedonale Ovest Costituzione (Fermata Fiera Palazzo Congressi).

Per informazioni sugli orari: Linea 35 – Linea 38

 

I parcheggi per i visitatori si trovano nelle immediate vicinanze agli ingressi della fiera:

  • Parcheggio Costituzione in corrispondenza dell’ingresso pedonale Ovest Costituzione
  • Parcheggio Multipiano Michelinoin corrispondenza dell’ingresso pedonale Nord

Il costo giornaliero è di € 20,00. Per informazioni più dettagliate consultare il sito Bologna & Fiera Parking – Contatti: Tel. +39 051 6047681  Mail: infososta@bfparking.it

 

In occasione dell’evento Exposanità, che si terrà dal 17 al 19 aprile 2024 a Bolognafiere, grazie all’offerta Speciale Eventi – dedicata ai partecipanti – puoi raggiungere Bologna con Frecciarossa con sconti fino all’80% rispetto al biglietto Base!

Puoi acquistare l’offerta tramite l’App di Trenitalia, presso le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate, o sul sito trenitalia.com:

– seleziona il viaggio di andata o di andata e ritorno per Bologna

– seleziona “vedi altre offerte” e, nel relativo menu a tendina della sezione “Offerta”, scegli “Speciale Eventi”

– inserisci il codice “BOLOGNAFIERE24” nello spazio “Codice accordo”

– seleziona “Conferma”

– effettua la medesima procedura per il viaggio di ritorno

 

Per usufruire dell’offerta è necessario che tu abbia effettuato la registrazione all’evento, ricordati di portarla a bordo treno!

 Il cambio prenotazione, il cambio biglietto e il rimborso non sono consentiti.

I biglietti scontati sono inerenti a viaggi da effettuarsi tra il 15 e il 20 aprile 2024.  I biglietti di andata dovranno avere come destinazione la città di Bologna, per viaggi da effettuarsi tra il 15 e il 19 aprile 2024, quelli di ritorno dovranno avere come origine la città di Bologna, per viaggi da effettuarsi tra il 17 e il 20 aprile 2024.

La Promo è valida per viaggi su Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium, Standard. Sono esclusi il livello Executive e la prenotazione del posto nei salottini. È possibile acquistare il biglietto tramite l’App di Trenitalia, presso le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate o sul sito trenitalia.com, fino alle ore 24 del secondo giorno precedente la partenza del treno. Il numero di posti a disposizione per ogni livello di riduzione è limitato e variabile, a seconda dei giorni della settimana, dei treni e della classe o livello di servizio. Al momento dell’acquisto il sistema propone sempre il prezzo più vantaggioso disponibile.